Risk Management
Risk Management
I rischi che incidono sulle organizzazioni possono avere conseguenze in termini di prestazioni economiche e di reputazione professionale, nonché di esiti ambientali, di sicurezza e sociali. Pertanto, la gestione efficace dei rischi aiuta le organizzazioni a funzionare bene in un ambiente pieno d’incertezze.
È in questo contesto che Designtrad vi aiuta dandovi un approccio strutturato e consolidato in anni di esperienza e, di riflesso, rafforzati da un quinquennio di docenza per questo tema presso SUPSI / Tecnologie Innovative / Corso Project Management (PMI) modulo rischi.

Cultura della gestione del rischio
Che siate una grande azienda o piccola, poco importa. Avere una gestione del rischio aziendale, sia strategica che declinata sui progetti, intesi come beni o servizi, indica un elevato grado di maturità. Spesso si svincola da questo processo perché considerato una mera formalità fine a sè stessa.
Niente di più sbagliato!
Ma cosa fare?
Certo, pensare a cosa potrebbe andare storto non è proprio il tema che fa animare i team di lavoro.
Ma, non per niente un vecchio detto diceva: meglio prevenire che curare.
Focalizzare i possibili pericoli ma anche le opportunità, capire se abbiamo consapevolezza nel caso si palesino, quali indicatori e risposte sono solo parte della Gestione del Rischio
Designtrad nell’ambito del Risk Management
Consulenza e affiancamento per l’integrazione del Risk Management attraverso processi adeguati (vedi es. PMI).
Verifica dei documenti di base e relativi flussi necessari alla buona pratica del Risk Management.
Gestione di Risk Assessment per progetti, beni o servizi. Affiancamento alle persone di riferimento aziendali.
Verifica delle procedure di comunicazione in ambito di Risk Management.